Archivi del giorno: 21 ottobre 2016

L’ottimismo di Obama

Pubblicato su Internazionale il 17/1/16 Lo sguardo lungo della storia e degli storici renderà prima o poi più giustizia alla presidenza di Barack Obama di quanta ne abbia ricevuta fin qui dalla cronaca e dai contemporanei. Ed è alla storia … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’indice di Colonia

Pubblicato su Internazionale l’8/1/2016 Un branco di maschi è un branco di maschi. A qualunque latitudine e di qualunque colore (anzi: “colore presunto”) essi siano. Con rara onestà intellettuale e morale, l’ha ricordato ieri su Repubblica Gabriele Romagnoli, a partire … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Banche, credito e colpa

Pubblicato su Internazionale il 4/1/2016 Ho un’età rispettabile, ottimi studi, un discreto curriculum professionale, scrivo da quando ho imparato l’alfabeto e dicono che non sono del tutto stupida. Eppure ogni volta che un impiegato di banca prova a convincermi a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La campana francese

Pubblicato su Internazionale il 16/12/2015 Nel suo tanto misogino quanto fortunato Sottomissione, pubblicato con gran clamore e gran favore di critica e pubblico nei giorni della strage di Charlie Hebdo, Michel Houellebecq si lancia in una fantasia-profezia politica che torna … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Miracolo a Rosarno

Pubblicato su Internazionale il 6/11/2015 Di Mediterranea, il film di Jonas Carpignano che stasera apre a Roma il Medfilm festival (cinema Savoy, ore 20.30), quasi tutto è già stato scritto durante l’ultimo festival di Cannes, dove brillava tra le proposte … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento