Archivi tag: Pd

L’Europa ferita e il partito-Stato italiano

  L’Europa esce dalle urne ferita e trasformata. Ferita, perché per quanto non abbiano sfondato le forze antieuropee hanno avuto risultati tutt’altro che trascurabili e in Francia, Gran Bretagna e Ungheria esplosivi. Trasformata, perché l’equilibrio fra stati (l’asse franco-tedesco) e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Brand di genere. Il berlusconismo desessualizzato di Matteo Renzi

  La repentina decisione di Matteo Renzi di candidare come capolista alle europee cinque donne, una per circoscrizione, dimostra due cose. La prima: la politica maschile è in un vicolo cieco, in fondo al quale le donne, anzi «la risorsa … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

Italian Hustle

Una crisi drammatica, una gestione ridicola, scrive Lucia Annunziata sull’Huffington Post commentando «il clima da ragazzi del muretto, sbracato nei modi, nello stile e nella sostanza» che ci tocca respirare. Sullo stile da ragazzi del muretto, argomento tutt’altro che secondario, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 18 commenti

La generazione innocente di Matteo Renzi

E’ dura da dire, visto lo stato in cui ogni giorno il Pd mostra di versare, eppure anche stavolta, alla fine, il principale erede della defunta democrazia dei partiti è riuscito ad allestire un congresso ”vero”, con contenuti, poste in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | 36 commenti

L’eclissi dell’ordine del padre è la cornice simbolica in cui in tanti ci siamo spiegati il regime del godimento di Silvio Berlusconi. Mi chiedo a quale cornice simbolica corrisponda la mossa del più giovane e più femminilizzato parlamento della storia … Continua a leggere

Pubblicato il da Ida Dominijanni | 12 commenti

Come finisce un partito

L’immaginario politico eroico che abbiamo ereditato dal secolo scorso, quando la politica era una cosa seria, ci fa ancora pensare che un partito o un gruppo politico debbano morire, quando muoiono, con divisioni limpide, battaglie chiare, ragioni leggibili. Invece no: … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , | 10 commenti