Archivio dell'autore: Ida Dominijanni

Informazioni su Ida Dominijanni

Giornalista e ricercatrice indipendente

Lo scongiuro anti-antifascista

Pubblicato su centroriformastato.it il 24 aprile 2023 La strategia in tre mosse della destra meloniana sul fascismo e l’antifascismo, una guerra culturale cruciale per ribaltare l’egemonia della sinistra sulla visione della storia nazionale. Con il contributo decisivo della stampa liberale … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Diario di una strage annunciata

Pubblicato su Dinamopress il 9 marzo 2023 Otto giorni dopo la strage che ha disseminato di corpi martoriati la spiaggia di Steccato di Cutro, spezzato l’esistenza di più di settanta persone di cui almeno ventotto minorenni, gettato nel lutto decine e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il corpo politico che muove l’Iran

Pubblicato su Italianieuropei 2023/1 “Donne senza uomini” dell’artista e cineasta iraniana Shirin Neshat vinse il Leone d’argento alla Mostra di Venezia nel 2009, mentre a Teheran la Rivoluzione verde riempiva le strade e veniva repressa dai paramilitari a suon di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento

Un anno, ed è subito sera

Pubblicato su centrostudiriformastato.it il 24/2/2023 Solo Vladimir Putin poteva pensare, se davvero come sembra l’ha pensato, che l’invasione dell’Ucraina sarebbe stata una passeggiata di qualche settimana. Noi comuni mortali, privi della sua hybris, nonché dei suoi servizi di spionaggio farlocchi, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ruby Ter, il caso è chiuso?

Pubblicato su centrostudiriformastato.it il 16 febbraio 2023 BERLUSCONI, IL CASO E’ CHIUSO? Nello stato di diritto, la verità processuale non coincide con la verità storica. La sentenza giudiziaria sul processo Ruby ter dunque non chiude ma riapre il giudizio storico, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’Iran è vicino

pubblicato su Facebook il 10/12/2022 Un regime che mira agli occhi, al viso, al seno e ai genitali delle donne che gli manifestano contro pacificamente rivendicando vita e libertà, e mira proprio lì per “colpire la bellezza”, è un regime … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Giorgia and her Brothers. Italian Politics between Post-Fascism and Sovranism

Testo delle lecture tenute alla Virginia University e allo Hamilton College il 7 e l’11 novembre 2022 1. Last October 13, in a highly symbolic ceremony worthy of an Oscar award for best screenplay, the irony of history decreed that … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Miscela Meloni

Pubblicato su centrostudiriformastato.it il 27 ottobre 2022 Tre appunti sulla Meloneide appena conclusasi con il voto di fiducia della Camera e del Senato al nuovo Governo. Sull’effetto “prima donna”, sulla questione fascismo-antifascismo, sul programma. 1. Come il profluvio di dirette, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Vertigini della storia

Pubblicato su internazionale.it /l’Essenziale il 13 ottobre 2022 È sempre con la sua proverbiale ironia, più o meno dolce più o meno amara, che la storia ci mette lo zampino. Un’ironia amara ha voluto che toccasse a Liliana Segre, testimone … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Per chi brucia quella fiamma

Pubblicato su internazionale.it/l’Essenziale il 26 settembre 2022 Gli occhi dell’altro sono spesso più veritieri dei propri. Colpisce, per tutta la lunga notte dei risultati elettorali, lo scarto fra come ci guardano dall’estero e come ci guardiamo noi. Gli altri, al … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento