Archivi del giorno: 4 dicembre 2016

Il doppio set della campagna referendaria

Premessa. Voto no con convinzione a una riforma della Costituzione che considero sbagliata, il cui cuore sta a mio avviso in un rafforzamento dell’esecutivo e del premier a spese del parlamento e della rappresentanza, in un accentramento neo-statalista a spese … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il sì che chiude, il no che apre

Pubblicato su Internazionale il 29/11/2016 Meno cinque al fatidico 4 dicembre, e stando a quel che passano governo e mezzi d’informazione non è chiaro su che cosa stiamo per andare a votare. Sul governo? Sullo spettro a 5 stelle che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La deriva della politica costituzionale

Pubblicato su Democrazia e diritto 2016/2 C’è un tratto poco sottolineato della retorica renziana che consiste nel ricondurre a necessità storica, quando non a dato naturale, ciò che è invece oggetto di scelte politiche soggettive e contingenti. E’ un tratto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Great again

Pubblicato su Internazionale il 9/11/2016 Sessanta milioni di elettori ed elettrici hanno deciso di “rifare grande l’America”, make America great again, affidando il compito a Donald Trump, “il presidente più impreparato della nostra storia” come lo definisce stamani un New … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La prima donna, l’ultimo uomo

Pubblicato su Internazionale l’8/11/2016 L’America è cinema, e nel grande schermo americano siamo tutti abituati a rispecchiarci e proiettarci da più di un secolo. Dunque non può stupire che nel kolossal della grande corsa alla Casa Bianca ci rispecchiamo anche … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Violenza sessuale, chi sa e chi fa

Pubblicato su Internazionale il 20/10/2016 Un’adolescente di tredici anni viene stuprata da un branco di sette giovani uomini per tre anni. Se la passano a turno, regista l’ex ragazzo di lei che la offre ora a un amico ora a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quindici anni dopo

Pubblicato su Internazionale l’11/9/2016 Commemorando per l’ottava e ultima volta nella sua presidenza le vittime degli attentati dell’11 settembre di quindici anni fa, Barack Obama ha fatto appello ai “valori costitutivi” dell’identità americana: pluralità, apertura, welcoming senza discriminazioni di razza, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Pubblicità regresso

Pubblicato su Internazionale il 1/9/2016 In un’Italia sommersa dalle immagini di valanghe di rovine e di cadaveri, che vengano da Amatrice o da Aleppo (nessuno l’ha notato, ma sono pressoché sovrapponibili). In un’Italia ossessionata dalla fobia dei migranti, che non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La famiglia di Filadelfia

Pubblicato su Internazionale il 28/7/2016 Volano, gli anni. E non sembra vero che stia già per passare alla storia l’album fotografico della presidenza Obama che scorre sul palco della convention democratica di Filadelfia prima che lui, palesemente commosso, entri in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Lo specchio deformante di Istanbul

Pubblicato su Internazionale il 22/7/2016 Trecentoquarantasei voti su 550 approvano nel parlamento turco lo stato d’emergenza, mentre Erdoğan non cessa di appellarsi al popolo perché resti in piazza a presidiare quella che lui chiama democrazia. Cinquantottomila statali licenziati; televisioni e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento